I LIEVITATI

I LIEVITATI

Sintesi di studio e di esperienza, i nostri lievitati sono un omaggio alla tradizione.Il panettone, letteralmente Pan de Toni, affonda le origini nella leggenda, secondo cui per un banchetto natalizio di Ludovico il Moro il cuoco dimenticò il dolce in forno, ma fu salvato dal giovane sguattero Toni: «Con quanto è rimasto in dispensa – un po’ di farina, burro, uova, della scorza di cedro e qualche uvetta – stamane ho cucinato questo dolce. Se non avete altro, potete portarlo in tavola». Il cuoco acconsentì e, tremante, si mise dietro una tenda a spiare la reazione degli ospiti. Tutti furono entusiasti e al duca, che voleva conoscere il nome di quella prelibatezza, il cuoco rivelò il segreto: «L’è ‘l pan del Toni». Da allora è il “pane di Toni”, ossia il “panettone”. E ancora oggi Ivan prepara il suo panettone con burro, tuorli, lievito madre e frutta candita, in particolare l’uvetta che gli arriva direttamente da Pantelleria, in grappoli asciugati al sole sui sassi, per realizzare un dolce che è il pane delle feste, consistente e ricco di aromi, naturale e rispettoso della tradizione.

Date

Novembre 2, 2019

Tags

burro di qualità, burro francese, colombe, croissants, grandi lievitati, lievitati, panettoni

Like